Ho voglia di preparare al meglio delle mie possibilità la maratona di Roma, ma non essendo propriamente un atleta e non avendo a disposizione un preparatore atletico, per gli allenamenti mi affido ai consigli dei più esperti oltre che a personali ricerche su internet.
Girovagando nei meandri del web ho
trovato due metodi di preparazione alla maratona che a prima vista
sembrano molto interessanti: FIRST e Galloway.
FIRST
First (Furman
Institute of Running & Scientific Training) è un metodo di
preparazione alla maratona ( ma si può adattare anche alla mezza ed
ai classici 10k) che si basa su un concetto base "corri meno
corri meglio e di conseguenza più veloce". Una vera manna per
chi come me ha altre cosa da fare oltre che la corsa, come ad esempio famiglia e
lavoro che, come giusto che sia, richiedono parecchio tempo.Il Programma ha la durata di 16 settimane e si basa su tre allenamenti settimanali: una sessione di ripetute, un fondo medio, e una corsa lunga.
![]() |
tratto da runner's world |
![]() | |||
sempre tratto da runner's world |
GALLOWAY
Il metodo Galloway è stato creato da Jeff Galloway, un maratoneta statunitense che ha corso anche alle olimpiadi del '72.
Galloway ha creato questo metodo che non ha come obiettivo primario la prestazione, ma solo quello del benessere e aiuta a godere dei benefici della corsa.
La tabella di preparazione alla maratona dura 60 settimane e prevede 3 sedute di allenamento settimanali; i primi due mirano ad un mantenimento della condizione fisica generale, il terzo ad un miglioramento.
Come si può immaginare l'allenamento più importante è quello il terzo e lo si affronta alternando corsa e camminata; questo per dar modo al muscolo di recuperare. Per la spiegazione dettagliata vi rimando al sito http://www.runnersworld.it/maratona-per-tutti-col-metodo-galloway-tutte-le-tabelle
Io sceglierò il FIRST .... però prima di iniziare con la tabella della maratona devo preparare la mia prima mezza che si correrà a novembre a Fiumicino.
In bocca al lupo a me....
Nessun commento:
Posta un commento